Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

venerdì 1 luglio 2016

Pasta ca n'ciova e a muddica atturrata

Lo ammetto, il nome di questo piatto è quello originale palermitano ma, aldilà della difficoltà nella comprensione/lettura dello stesso, sappiate che si tratta di un primo a base di concentrato di pomodoro, acciughe salate e pangrattato abbrustolito. Un piatto tipico, come dicevo, fatto da ingredienti semplici e nato nel periodo in cui dal sud si migrava al nord e si faceva scorte di conserve. Ai giorni nostri si è trasformato in un piatto della tradizione, dal gusto deciso e ricco completato alla perfezione dal concentrato di pomodoro (u strattu di pomodoro ndrCasa Morana. Ma vediamo subito cosa necessita per preparare questo primo tradizionale.

martedì 21 giugno 2016

Linguine vongole e pesto di fagiolini

Un esperimento che mi sono concesso, è stato quello di sconvolgere la tradizionalissima pasta con le vongole unendo, a questo straconosciuto piatto, un pesto di fagiolini unitamente a dei tocchetti degli stessi. Sicuramente, chi ama questo primo, storcerà il naso ma mi sento di rassicurarlo visto che, non c'è miglior risultato di un esperimento fatto in presenza di ospiti che non si sono certo lamentati anzi, a vedere i loro piatti, devo dire che hanno sicuramente gradito la cosa...non esiste miglior conferma, ve l'assicuro quindi perché non provate anche voi? Ecco cosa serve per preparare questa portata:

giovedì 16 giugno 2016

Cestini golosi

Ci avevate dato per dispersi, dite la verità...ed invece, dopo qualche giorno di vacanza, un matrimonio e due compleanni, rieccoci qui, pronti per rimetterci a lavoro e tornare, piano piano, alla normalità. Oggi voglio presentarvi un antipasto fresco e goloso, dei cestini croccanti di pasta kataifi farciti con mela, avocado, gamberoni e completati con un cucchiaino di stracciatella. Poco da cuocere e tempi brevi per la preparazione e potremo servire questi bocconcini squisiti. Vediamo cosa occorre per prepararli.

lunedì 30 maggio 2016

Spigola scottata con crema di peperoni ed agrodolce di Tropea al rabarbaro

Nella continua ricerca di varianti appetitose per far mangiare il pesce a mia moglie (ma non dovrei far più fatica con mio figlio?), ho deciso di inventarmi questa ricetta utilizzando un ingrediente che a lei piace molto e cioè il peperone. Il pesce leggermente scottato in modo da rimanere morbidissimo e condito semplicemente con sale e pepe, una crema delicata ma corposa e ricca di gusto ma che non prevale sugli altri ingredienti, un agrodolce delicato anche per via degli ingredienti utilizzati per un piatto completo e gustoso. Che dire, non vi posto la foto del piatto di Samanta alla fine per pasto perché non è il caso ma vi assicuro che era bello pulito...Provare per credere!

venerdì 27 maggio 2016

Tortiglioni integrali con crema di melanzana e pomodoro fresco

Continua la saga dei piatti light e freschi, ideali per questa stagione e per prepararci a quella che sta arrivando. Oggi prepareremo un piatto di pasta che prevede solo due ingredienti arricchiti dalle spezie e dal formaggio. Perché, se pur light, un piatto non deve necessariamente rinunciare anche al gusto...Vediamo cosa dobbiamo comprare e come utilizzarlo nella ricetta step by step che segue.