Oggi parliamo di un piatto tipico siciliano, l'insalata di arance. Colorata e saporita è un piatto della tradizione popolare palermitana. Si tratta di un'insalata tipicamente invernale ideale per accompagnare piatti di carne ma anche da mangiare sola, come dice mia moglie, con un intero pane. Piccole varianti o aggiunzioni possono arricchire questo piatto. si possono aggiungere olive rigorosamente nere o sostituire lo scalogno con la cipolla rossa ma mi raccomando, però, di non arricchirla troppo è pur sempre un piatto povero e rischiereste di stravolgerne gli equilibri...vediamo come prepararla.
Pagine
Benvenuti su Casacostantino
Visualizzazione post con etichetta acciughe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acciughe. Mostra tutti i post
martedì 20 dicembre 2016
Insalata di arance
Oggi parliamo di un piatto tipico siciliano, l'insalata di arance. Colorata e saporita è un piatto della tradizione popolare palermitana. Si tratta di un'insalata tipicamente invernale ideale per accompagnare piatti di carne ma anche da mangiare sola, come dice mia moglie, con un intero pane. Piccole varianti o aggiunzioni possono arricchire questo piatto. si possono aggiungere olive rigorosamente nere o sostituire lo scalogno con la cipolla rossa ma mi raccomando, però, di non arricchirla troppo è pur sempre un piatto povero e rischiereste di stravolgerne gli equilibri...vediamo come prepararla.
mercoledì 6 luglio 2016
Cipolle di Giarratana farcite
Le cipolle bianche di Giarratana, sono una varietà di cipolla coltivata, appunto, a Giarratana, un paese in provincia di Ragusa. La loro caratteristica principale, riguarda le dimensioni, sono cipolle enormi e dolcissime, soprattutto se ben cotte. E' un prodotto inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali e noi di Casa Costantino, sempre attenti alla qualità degli ingredienti utilizzati ed alla ricerca di quelli più tradizionali, non potevamo che presentarvela nella sua preparazione più classica, arrostita e farcita con del pangrattato saporito. Visto le dimensioni generose, può essere utilizzato come piatto unico, vi assicuro che una cipolla basterà per saziarvi anche se la sua straordinaria dolcezza vi farà venire voglia di prendere ancora. Vediamo come procedere per preparare questa delizia.
Etichette:
acciughe,
capperi,
cipolle,
pangrattato,
VEG
venerdì 1 luglio 2016
Pasta ca n'ciova e a muddica atturrata
Lo ammetto, il nome di questo piatto è quello originale palermitano ma, aldilà della difficoltà nella comprensione/lettura dello stesso, sappiate che si tratta di un primo a base di concentrato di pomodoro, acciughe salate e pangrattato abbrustolito. Un piatto tipico, come dicevo, fatto da ingredienti semplici e nato nel periodo in cui dal sud si migrava al nord e si faceva scorte di conserve. Ai giorni nostri si è trasformato in un piatto della tradizione, dal gusto deciso e ricco completato alla perfezione dal concentrato di pomodoro (u strattu di pomodoro ndr) Casa Morana. Ma vediamo subito cosa necessita per preparare questo primo tradizionale.
Etichette:
acciughe,
cipolle,
concentrato di pomodoro,
pangrattato,
VEG
Iscriviti a:
Post (Atom)