Calamari e piselli, un abbinamento caldo e confortevole, un secondo gustoso e ricco ma che non dimentica di strizzare l'occhio alla linea soprattutto se cucinati all'interno di una cocotte Crafond che non richiede l'aggiunta di grassi per portare a cottura dei piatti eccezionali...Senza alcun senso di colpa quindi, potrete preparare questo piatto dai profumi mediterranei in pochi e semplici passaggi. Vediamo subito cosa ci occorre e come procedere insieme.
Pagine
Benvenuti su Casacostantino
Visualizzazione post con etichetta concentrato di pomodoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concentrato di pomodoro. Mostra tutti i post
martedì 13 marzo 2018
giovedì 8 febbraio 2018
Pollo ruspante con marinatura gustosa
Il Pollo ruspante è un pollo con una carne soda e consistente, un sapore più corposo che in cottura ha un'ottima resa. Per esaltarne le caratteristiche, ho aggiunto una gustosissima marinatura a base di miele, concentrato di pomodoro e birra con toni piccanti dati dalle spezie e dalla senape che ne completano l'aroma. Ho deciso di accompagnarlo con delle simpatiche pommes parisienne che altro non sono che delle palline di patata. Il tutto preparato in una comodissima casseruola Crafond che consente di "intrappolare" tutti i sapori e, perché no, di non sporcare. Vediamo cosa ci occorre per preparare questa gustosa pietanza.
Etichette:
aceto balsamico,
birra,
concentrato di pomodoro,
miele,
paprika,
patate,
pollo,
senape,
zenzero
venerdì 2 settembre 2016
Spaghetti di zucchine e bocconcini di rana pescatrice con corallo al sedano, gambero rosso di Mazara e fumetto - Oggi cucina...Emanuele
Come noi, anche Emanuele sta tornando piano piano alla normalità post feriale e proprio come noi, si sta rimettendo ai fornelli. Il piatto che ci presenta oggi, è a base di pesce e sfrutta la fantasia del nostro amico nella presentazione e negli accorgimenti che riguardano la decorazione. Vediamo i passaggi descritti da Emanuele che ci servono per preparare questa delizia.
Etichette:
cipolle,
concentrato di pomodoro,
Farina,
gamberi,
pomodorini,
rana pescatrice,
riso,
sedano,
zucchina
venerdì 1 luglio 2016
Pasta ca n'ciova e a muddica atturrata
Lo ammetto, il nome di questo piatto è quello originale palermitano ma, aldilà della difficoltà nella comprensione/lettura dello stesso, sappiate che si tratta di un primo a base di concentrato di pomodoro, acciughe salate e pangrattato abbrustolito. Un piatto tipico, come dicevo, fatto da ingredienti semplici e nato nel periodo in cui dal sud si migrava al nord e si faceva scorte di conserve. Ai giorni nostri si è trasformato in un piatto della tradizione, dal gusto deciso e ricco completato alla perfezione dal concentrato di pomodoro (u strattu di pomodoro ndr) Casa Morana. Ma vediamo subito cosa necessita per preparare questo primo tradizionale.
Etichette:
acciughe,
cipolle,
concentrato di pomodoro,
pangrattato,
VEG
Iscriviti a:
Post (Atom)