Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

Visualizzazione post con etichetta brandy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brandy. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2018

Palombo agli agrumi

Il palombo è un pesce delicato ed assolutamente privo di grasso e per questo ha bisogno di un accompagnamento che compensi questa carenza. Ho pensato di utilizzare una deliziosa salsa all’arancia e degli spicchi di mandarino caramellati che, grazie alla loro esplosione di sapore, espletano egregiamente il loro lavoro. Una preparazione sana e senza grassi aggiunti per il protagonista del piatto, il pesce, sfruttando la cottura da forno su fornello delle pentole Crafond completano la preparazione di questa portata. Proviamo insieme a preparare questo secondo utilizzando gli ingredienti elencati di seguito.

mercoledì 16 marzo 2016

Scialatielli all'aragosta

Come sapete, difficilmente riesco a resistere alle proposte del mio pescivendolo, soprattutto quando si tratta di prodotti dal gusto impareggiabile. Ed il piatto di oggi, appunto, prende spunto dalla foto inviatami di mattina di alcune aragostine. Rimane solo un dubbio da sciogliere, come dare più sapore ad un piatto come questo? La soluzione, in realtà, è molto semplice, basta aggiungere, agli ingredienti, l'estratto di pomodoro Casa MoranaL'estratto di pomodoro è un preparato tipico della tradizione siciliana utilizzato per insaporire in maniera ricca sughi e piatti a base di carne e pesce. Viene preparato con ingredienti semplici (salsa di pomodoro al 99%, sale e olio di oliva) e senza l'aggiunta di additivi e conservanti, semplicemente facendo asciugare al sole la salsa di pomodoro che viene delicatamente stesa su apposite spianatoie. Dopo un'attenta e controllata asciugatura se ne origina un prodotto veramente concentrato e adatto per qualsiasi piatto. E Casa Morana rispetta in pieno procedimenti, ingredienti e tradizione. Vediamo come procedere.

lunedì 15 febbraio 2016

Filetto di suino nero dei Nebrodi al lardo di Colonnata con chutney di mango e salsa di cioccolato al peperoncino

Questa ricetta nasce dalla partecipazione ad un concorso per blogger ai quali veniva chiesto di creare un piatto utilizzando, obbligatoriamente, degli ingredienti che, nella fattispecie, erano: Maiale, Lardo di Colonnata, Cioccolato fondente, Mango e Peperoncino. Partendo da questa base ecco che prende corpo, nella mia mente, questo abbinamento che ho voluto testare sulla mia cavia preferita il giorno di San Valentino. Abbinamenti audaci, è vero, sicuramente non di uso comune ma vi assicuro che potete tranquillamente cimentarvi nella preparazione e nella degustazione di questo piatto che unisce il dolce ed il salato in un'esplosione di gusto.

mercoledì 18 novembre 2015

Seppie ripiene di bulgur e verdure

Come mi capita spesso, mi sono fissato su degli ingredienti, in questo caso l''accoppiata bulgur e seppia. Volevo unire questi due ingredienti per creare un piatto particolare. Ecco che, poco alla volta, ho iniziato ad elaborare la ricetta ed a comprare gli ingredienti. Ieri ho preso l'ultimo, le seppie, ed ecco il risultato. Questo piatto può essere utilizzato, a seconda della quantità di seppie che deciderete di acquistare, sia come antipasto che come secondo. Il ripieno delle seppie risulterà molto fresco grazie alla scorza di limone ed alle verdure, la seppia darà la perfetta consistenza ad ogni boccone. Provate e fatemi sapere, io, nel frattempo, vedrò di farmi venire qualche altra fissazione per un nuovo ingrediente!

lunedì 14 settembre 2015

Mele al Brandy

Se anche voi, come me, avete delle mele a casa che non riuscite a far andare via, potete cimentarvi nella preparazione di questa ricetta che vi consentirà di trasformare le vostre mele in un dolce. Ottime per accompagnare una fetta di torta o per essere utilizzate come farcia di un a torta o di una crostata, queste mele sono facilmente utilizzabili per una preparazione di pasticceria. Dal gusto dolce ma deciso diverranno un piatto base per le vostre coccole dolci. Vediamo come procedere.