Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

giovedì 5 ottobre 2017

Polpo arrostito su macco di fava larga di Leonforte e aria di nero d’Avola - Oggi cucina...Chef Filippo Ventimiglia


La seconda ricetta dello Chef Ventimiglia, in ESCLUSIVA per noi ed i nostri lettori, è un antipasto fantastico che coniuga alla perfezione i sapori della tradizione siciliana. Uno stupendo incontro di consistenze che saranno una gioia per tutti i palati, dai più tradizionalisti a quelli più raffinati. Lo Chef ci svela il segreto per preparare questa portata anche in casa grazie ai suoi preziosi consigli. Vediamo cosa ci occorre allora.

lunedì 2 ottobre 2017

Parmigiana di pesce su ragù di seppie - Oggi cucina...Chef Ventimiglia


Oggi vi presento il primo dei due piatti che lo Chef Filippo Ventimiglia ha preparato per noi. Un antipasto delizioso che lo Chef ci spiega, passo passo, come preparare e presentare ai nostri ospiti. Ingredienti freschissimi e deliziosi uniti con maestria e competenza. Provate a prepararlo anche voi e diteci cosa ne pensate. Vediamo cosa ci occorre.

venerdì 29 settembre 2017

Blogger che va Cuoco che incontra


Da oggi, ho la splendida opportunità di collaborare con la F.I.C. (Federazione Italiana Cuochi) che ci porterà alla scoperta di alcuni tra i migliori chef del territorio e dei loro meravigliosi piatti. Un’esperienza unica che mi consente di accrescere le nozioni di cucina attraverso una giornata passata con gli chef impegnati nel perseguire una cucina territoriale che rappresenta, per quanto a volte trascurata dalle cronache, il vero patrimonio gastronomico della nostra nazione.

venerdì 15 settembre 2017

Fettuccine 'nduja e cipolla di Tropea


Quest'anno abbiamo trascorso buona parte dell'estate in giro per il sud Italia. Puglia, Campania, Basilicata, la mia Sicilia e la Calabria sono state le regioni che abbiamo toccato durante le ferie. Tutte regioni con un bagaglio gastronomico di tutto rispetto. Molti sono stati gli spunti per futuri piatti così come moltissimi gli ingredienti di qualità assaggiati ma impossibile portarli tutti a casa...Al rientro, però, non potevo farmi scappare l'occasione di portare qualcosa da mettere in dispensa e così, passando per la punta dello stivale, non mi sono fatto scappare le meravigliose cipolle rosse di Tropea e l'infuocatissima 'nduja. Eccezionali singolarmente ma da provare assolutamente insieme in un piatto come quello che vi presento oggi. Attenzione, si tratta di un primo ricchissimo di sapore e per palati forti ma che non dovete assolutamente farvi sfuggire. Vediamo cosa ci occorre.

venerdì 1 settembre 2017

Panino a modo mio con Roast Beef ed avocado


Continuiamo con la saga dei panini, comodi, pratici, perfetti per una pausa pranzo fuori casa ma anche per una pasto informale in casa. I panini ormai non sono solo semplice pane condito con dell'affettato ma vere e proprie opere d'arte farciti con ingredienti di qualità e dai sapori decisi e delineati. Si possono condire con una varietà di ingredienti praticamente infinita, unico limite è la fantasia. Dalle farce più delicate a quelle più azzardate è sempre possibile trovare il panino adatto alle proprie esigenze e che abbraccia i propri gusti. Che ne dite di provare quello che oggi vi propongo? Seguite la ricetta passo passo e gustate questo piacere gastronomico!