Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

Visualizzazione post con etichetta finocchietto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finocchietto. Mostra tutti i post

giovedì 14 aprile 2016

Pasta e fagioli

Sappiamo ormai benissimo che, per una cucina salutare e gustosa come quella di una volta, possiamo far affidamento alle stoviglie in terracotta. In queste il cibo cuoce conservando i sapori originali senza perdere le sue proprietà. La terracotta assicura un'uniformità di cottura riducendo la necessità di utilizzare grassi e quindi ci consente di realizzare una cucina più sana. Per riscoprire questi antichi sapori, ho deciso di preparare una meravigliosa pasta e fagioli. Ho aggiunto alcune erbe e spezie che servono a contrastare lo spiacevole senso di gonfiore che questi legumi danno come controindicazione ed il risultato è stato un piatto gustoso e saporito. Devo ringraziare la Società Artigiana Vasai che produce stoviglie in terracotta di altissima qualità che aiutano, anche i meno esperti, a realizzare piatti squisiti! Vediamo come procedere.

giovedì 25 febbraio 2016

Spaghetti rigati triglie e finocchietto

Continuiamo con la preparazione di piatti della nostra tradizione. In questo caso, un piatto tipico siciliano che sa unire egregiamente ingredienti provenienti dal mare e dalla terra. Un classico ricco di gusto, grazie alle triglie di scoglio e di profumo, grazie al finocchietto selvatico di montagna. La base di questo primo è il trampolino per altri primi tipici come, ad esempio, la pasta con le sarde palermitana se pur preveda qualche aggiunta ed eventuale finitura in forno. Impariamo, quindi, a preparare questo piatto per poi lanciarci in altre preparazioni ricche di gusto che la trinacria ci sa regalare.

lunedì 14 dicembre 2015

Barchetta di chayote con quinoa nera

Oggi daremo seguito alla richiesta della nostra amica Betty, che ci ha chiesto di preparare un piatto con la Quinoa in modo da poterle dare qualche idea su come impiegarla in casa. Approfittando anche delle zucchine spinose (chayote o sechio) che Emanuele ci ha dato, ecco nascere un piatto completamente vegano ma che non rinuncia per niente al gusto. A seconda delle quantità di ingredienti che decideremo di utilizzare, questa portata potrà essere utilizzata indistintamente come antipasto o come piatto principale a voi la scelta. Ma procediamo subito con la preparazione di questa salubre pietanza.

giovedì 7 maggio 2015

Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto

Seguire la stagionalità degli alimenti, è importante per avere ingredienti sempre freschi e di prima qualità e poi, se devo essere sincero, a mia moglie piacciono le fave...
Un piatto che rappresenta un classico del sud Italia è, appunto, la pasta con fave e ricotta ed allora ricreiamola con qualche piccola modifica per renderla un po' più moderna.