Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

martedì 5 dicembre 2017

Intervista ad Antonio Di Marco, responsabile GENUINO





















I "Superfood" sono frutti, bacche, semi, radici, naturalmente carichi di nutrienti superiori alla media dei cibi comuni, un pieno di vitamine in una parola, una ricarica di energia naturale. Bisogna fare attenzione però, spesso questi alimenti sono per lo più cibi alla moda che promettono miracoli e che, alla fin fine, hanno proprietà nutrizionali pari a prodotti più economici e popolari...Bisogna quindi affidarsi ad aziende serie che fanno del loro lavoro più una missione che un misero e scarno commercio di "novità". In mezzo a questo mondo fatto di "onestà" presunta o reale, si distingue GENUINO. Un'azienda fatta principalmente di persone attente al benessere della collettività che tratta prodotti dalle proprietà conclamate. Chiacchieriamo quindi con Antonio, responsabile di questo progetto.

lunedì 27 novembre 2017

Pancake


Avete 10', una boule ed una frusta? Ottimo, allora possiamo cimentarci nella preparazione di una famosa frittella americana, il pancake. Ottimo sia per una colazione energetica che per una merenda golosa, possono essere arricchiti con frutta, creme o, se preferite, possono anche essere consumate in versione salata con, ad esempio, uova e pancetta. Versatili e semplici insomma. Vediamo cosa serve per prepararle.

lunedì 20 novembre 2017

Calamarata con polpo croccante e burrata di bufala


Avete presente quello splendido profumo di acqua di mare che ci pervade quando ci troviamo sulle rive di una spiaggia o in una scogliera? Bene, oggi cercheremo di richiamarne, almeno in parte, il ricordo e trasferirlo nel piatto che andremo a preparare. Un primo che sa e profuma di mare arricchito dalla delicatezza della burrata, uno di quei piatti, insomma, che vi fa venire quella inconsueta voglia viscerale di ammirarlo, odorarlo ed infine gustarlo ad occhi chiusi per immaginarsi ancora vicino a quelle splendide acque. Vediamo cosa acquistare per prepararlo insieme.

venerdì 17 novembre 2017

Involtini di rombo con biete


Oggi prepareremo un secondo leggero ma pieno di gusto. Pesce e verdure si uniranno in un connubio che non vi lascerà sensi di colpa ma che, sicuramente appagherà il vostro palato. Semplice e veloce da preparare, questo secondo lascerà a bocca aperta tutti i vostri invitati. Vediamo cosa ci occorre per preparare questo piatto.

venerdì 10 novembre 2017

Spaghetti all'Amatriciana


Oggi vi presenteremo un altro piatto della tradizione laziale, un primo dal gusto rotondo caratterizzato dal riuscitissimo matrimonio tra il guanciale ed il pomodoro San Marzano completato da dell'ottimo pecorino romano grattugiato. Sono solo questi gli ingredienti della tradizione che non prevede assolutamente che si utilizzino alternative al guanciale e che non si prepari un soffritto come base per il sugo quindi, assolutamente niente cipolla, mi raccomando, i puristi ci tengono tantissimo.
Vediamo cosa ci occorre per preparare questo piatto.