Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post

lunedì 11 dicembre 2017

Bicchierini di caprese saporiti


Con l'approssimarsi delle festività, oltre a poter trovare ispirazione dalle varie ricette presenti nel blog, possiamo cimentarci anche nella preparazione di questo antipasto super veloce e facile ma di sicuro effetto. Una piccola rivisitazione di una classica caprese che vede, al posto del pomodoro fresco, un più saporito pomodoro secco e la trasformazione della consistenza della mozzarella abbinata. Vedrete che lascerete sicuramente tutti a bocca aperta!!!! Vediamo come procedere.

venerdì 17 novembre 2017

Involtini di rombo con biete


Oggi prepareremo un secondo leggero ma pieno di gusto. Pesce e verdure si uniranno in un connubio che non vi lascerà sensi di colpa ma che, sicuramente appagherà il vostro palato. Semplice e veloce da preparare, questo secondo lascerà a bocca aperta tutti i vostri invitati. Vediamo cosa ci occorre per preparare questo piatto.

venerdì 10 novembre 2017

Spaghetti all'Amatriciana


Oggi vi presenteremo un altro piatto della tradizione laziale, un primo dal gusto rotondo caratterizzato dal riuscitissimo matrimonio tra il guanciale ed il pomodoro San Marzano completato da dell'ottimo pecorino romano grattugiato. Sono solo questi gli ingredienti della tradizione che non prevede assolutamente che si utilizzino alternative al guanciale e che non si prepari un soffritto come base per il sugo quindi, assolutamente niente cipolla, mi raccomando, i puristi ci tengono tantissimo.
Vediamo cosa ci occorre per preparare questo piatto.

martedì 10 gennaio 2017

Fagioli alla Bud Spencer - Oggi cucina...un nostro affezionato lettore!


Ho ricevuto questa ricetta da un nostro affezionato lettore che preferisce rimanere anonimo. L'ho letta e devo dire che mi è parsa talmente simpatica che ho deciso di postarla così come è stata scritta, in tutto e per tutto. Giudicatela voi:

Doverosa premessa: La ricetta seguente si discosta dal consueto metodo espositivo presente nel blog, perché non troverete indicazioni precise di quantità o tempi. Tutto è un po’ lasciato all’occhio della persona che sarà davanti i fornelli a preparare questo lauto pasto. Inoltre questa non ha la pretesa di essere “la ricetta” perché negli incomparabili film della coppia Bud&Terence nessuno si è giustamente preso la briga di snocciolare una versione ufficiale della pietanza. Quindi dopo una full immersion tra Trinità, Botte di Natale e altri cult, nonché dopo accurate verifiche tra altri appassionati del settore (tra i quali io, modestamente, mi annovero) ecco declinata la mia interpretazione dei fantastici, favolosi e, sia chiaro, buonissimi fagioli alla Bud Spencer!