Inizialmente la mia idea era quella di preparare dei calamari ripieni con la ricotta ma, quando ho scritto al mio pescivendolo di fiducia (Pescheria Figlio D'Arte), mi ha risposto che aveva si dei calamari locali ottimi ma che erano un po' piccolini. Nessun problema, basta apportare qualche piccola modifica all'idea originale ed il calamaro ripieno, così coma la moda del momento vuole, diventa scomposto. Ovviamente ho riadattato leggermente la farcia per poter presentare un piatto un po' più gradevole alla vista ma, la sostanza, è la stessa. Provate anche voi a replicare questa ricetta e lasciateci un commento, un post, la foto del vostro piatto e della vostra presentazione sulla nostra pagina Facebook! Ecco cosa serve per preparare questo piatto:
Pagine
Benvenuti su Casacostantino
venerdì 8 luglio 2016
giovedì 7 luglio 2016
Guacamole
La bella stagione, si sa, è un momento perfetto per stare con amici, scambiare quattro chiacchiere ma, anche, per stare insieme a tavola a gustare ottimi piatti. Ovviamente qui preferiamo curare l'ultimo aspetto di questa convivialità ma non trascuriamo neanche gli altri...Se vi dovesse capitare di avere ospiti anche solo per un aperitivo in terrazzo al fresco di una gradevole brezza che, ancora e per fortuna, si fa sentire, potete intrattenere i vostri ospiti con un fresco guacamole accompagnato da croccantissimi nachos ed un gustoso cocktail per completare il quadro. Rapidissimo da preparare vi assicurerà i complimenti dei vostri ospiti che lasceranno solo una piccola scia di briciole...Vediamo come procedere.
Etichette:
avocado,
cipolle,
lime,
pomodorini,
VEG
mercoledì 6 luglio 2016
Cipolle di Giarratana farcite
Le cipolle bianche di Giarratana, sono una varietà di cipolla coltivata, appunto, a Giarratana, un paese in provincia di Ragusa. La loro caratteristica principale, riguarda le dimensioni, sono cipolle enormi e dolcissime, soprattutto se ben cotte. E' un prodotto inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali e noi di Casa Costantino, sempre attenti alla qualità degli ingredienti utilizzati ed alla ricerca di quelli più tradizionali, non potevamo che presentarvela nella sua preparazione più classica, arrostita e farcita con del pangrattato saporito. Visto le dimensioni generose, può essere utilizzato come piatto unico, vi assicuro che una cipolla basterà per saziarvi anche se la sua straordinaria dolcezza vi farà venire voglia di prendere ancora. Vediamo come procedere per preparare questa delizia.
Etichette:
acciughe,
capperi,
cipolle,
pangrattato,
VEG
martedì 5 luglio 2016
I consigli di Samanta - Breve storia della pasta ca n'ciova
Qualche giorno fa, mio marito ha deciso di farmi assaporare un piatto povero della cucina tradizionale siciliana, nella più classica versione Palermitana ossia la pasta ca n’ciova. Mentre accuratamente preparava gli ingredienti (tutti di presidio slow food ed a km zero), mi ha raccontato la storia di questo primo piatto che ripercorre un po’ la storia e le vicissitudini di noi siciliani.
lunedì 4 luglio 2016
Pasta fredda ciliegino rucola e bocconcini di bufala
E' arrivata l'estate e con la bella stagione il caldo e la voglia di piatti freddi e leggeri che ci aiutino ad affrontare le afose giornate. Cosa c'è di meglio, allora di un piatto di pasta fredda? Ovviamente questo non vuol dire che dobbiamo rinunciare al gusto...ed allora affrettiamoci a preparare questa pietanza super rapida e veloce con pochi ingredienti ma buoni, italiani al 100% e portiamo in tavola qualcosa di originale e delizioso. Vediamo insieme come procedere.
Iscriviti a:
Post (Atom)