Cuocere le torte salate e dolci, le crostate e tutte le ricette da forno sul fornello? Certo che si, solo con Crafond si può!!! Cucinare senza forno con queste pentole è una realtà. Grazie al loro rivestimento antiaderente senza PFOA, otterremo una cottura salubre e genuina. Non ci credete ancora? Bene, abbiamo preparato per voi e per noi, un pane squisito, croccante, profumato, saporito e fragrante utilizzando una cocotte direttamente sul fornello a gas. Seguite il procedimento descritto di seguito e vi leccherete i baffi.
Pagine
Benvenuti su Casacostantino
Visualizzazione post con etichetta pomodoro secco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodoro secco. Mostra tutti i post
lunedì 15 gennaio 2018
Pane rustico con pomodoro secco
Cuocere le torte salate e dolci, le crostate e tutte le ricette da forno sul fornello? Certo che si, solo con Crafond si può!!! Cucinare senza forno con queste pentole è una realtà. Grazie al loro rivestimento antiaderente senza PFOA, otterremo una cottura salubre e genuina. Non ci credete ancora? Bene, abbiamo preparato per voi e per noi, un pane squisito, croccante, profumato, saporito e fragrante utilizzando una cocotte direttamente sul fornello a gas. Seguite il procedimento descritto di seguito e vi leccherete i baffi.
lunedì 11 dicembre 2017
Bicchierini di caprese saporiti
Con l'approssimarsi delle festività, oltre a poter trovare ispirazione dalle varie ricette presenti nel blog, possiamo cimentarci anche nella preparazione di questo antipasto super veloce e facile ma di sicuro effetto. Una piccola rivisitazione di una classica caprese che vede, al posto del pomodoro fresco, un più saporito pomodoro secco e la trasformazione della consistenza della mozzarella abbinata. Vedrete che lascerete sicuramente tutti a bocca aperta!!!! Vediamo come procedere.
Etichette:
bufala,
capperi,
mozzarella,
noci,
peperoncino,
pistacchi,
pomodoro secco,
prezzemolo,
VEG
martedì 29 marzo 2016
Pesto di pomodoro ciliegino secco
Ero lì lì per prepara i classici pomodori secchi conditi e conservati sottolio quando ho aperto il pacco dei pomodori ciliegino secchi di Casa Morana e ne ho assaporato uno. Non potevo limitarmi a questo, sono troppo delicati, morbidi e gustosi. Ecco allora che do un'occhiata in dispensa per vedere cosa avevo e cosa potevo inventarmi. Il risultato? Un magnifico pesto di pomodoro secco, gustoso, profumato, corposo ed adatto a qualsiasi utilizzo. Da provare su di un crostino ma anche come condimento per un ottimo piatto di pasta. Rimarrete rapiti dal gusto mediterraneo di questo pesto grazie alla qualità degli ingredienti utilizzati. Vediamo come preparare questa leccornia in 5'.
giovedì 21 maggio 2015
Non chiamatela semplicemente caprese...
Domenica, passeggiando al parco col bambino, abbiamo fatto un po' tardi ed allora mia moglie ha proposto di pranzare con una caprese. Ottima idea, mi piace, vada per la caprese. Due minuti prima di arrivare a casa, il bambino si è addormentato. Ed allora, salendo a casa, mia moglie lo ha messo a letto e, approfittando della sua assenza, si è dedicata a due faccende in sospeso ed io avevo troppo tempo a disposizione per preparare una caprese...ed allora? Arricchiamola (tanto abbiamo fatto i carciofini, mia madre mi ha fatto il pomodoro secco e le olive quindi di cose ne abbiamo) e presentiamola in un piatto più grande, tanto poi ognuno si prende ciò che va! Morale della favola? Bellissima!!! Subito foto!!!! Non è rimasto niente...
Etichette:
carciofi,
crudo di Parma,
mozzarella,
olive,
pomodorini,
pomodoro,
pomodoro secco
Iscriviti a:
Post (Atom)