Benvenuti su Casacostantino
se siete qui è perché, come me, siete appassionati di cucina o curiosi di scoprire qualche novità. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, non esitate a contattarmi tramite il form in basso o Facebook e Twitter.

"La vita è troppo breve per mangiare e bere male"...Buon Appetito!!!!

Visualizzazione post con etichetta pepe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pepe. Mostra tutti i post

giovedì 19 ottobre 2017

Raviolo alla carbonara


Chi non sa cosa sia una carbonara? Non ha certo bisogno di presentazioni. Una specialità romana invidiata e stra copiata in tutto il mondo ma spesso con errori che fanno inorridire i puristi. Se chiedete ai laziali quali siano gli ingredienti che devono essere utilizzati, vi verrà sicuramente risposto che non dovrà esserci niente di diverso da guanciale, uova e pecorino romano con un dettaglio però, l'uovo deve essere cremoso e non una "frittatina". Nel rispetto della cucina romana e degli ingredienti storici che compongono questo piatto, questa versione non stravolge in alcun modo la ricetta originaria di questa leccornia. La cremosità dell'uovo, il gusto del pecorino ed il sapore del guanciale sono stati abbinati ad una Pasta fresca all'uovo fatta in casa per un'esplosione di sapori assolutamente da provare. Vediamo subito come procedere.

venerdì 29 aprile 2016

Costolette di maiale in salsa barbecue

Sono stato sempre attratto da queste golosissime specialità che vengono preparate sui barbecue americani e per le quali sono dei veri specialisti. Il loro aspetto ispira golosità e trasuda gusto da tutti pori. Ecco, allora, che mi sono deciso ed organizzato per prepararle in casa. Il processo è molto semplice ed il risultato è veramente ottimo. La carne rimarrà morbida e gustosa, la glassa è qualcosa che dovrete assolutamente provare ed il tutto non si riesce a togliere dalla bocca...ce ne vorrebbero una tonnellata ma oggi ci accontenteremo di una porzione più "normale". Vediamo come procedere e cosa serve per preparare queste delizie.

giovedì 24 marzo 2016

Medaglioni di salmone

Da qualche settimana mi girava in testa l'idea di realizzare questi medaglioni ma, ogni qualvolta mi recavo dal mio pescivendolo di fiducia, tornavo sempre con qualcosa di assolutamente diverso come sicuramente avrete notato nelle ricette precedenti. Finalmente sono riuscito a tornare a casa con quello che volevo in origine ed ecco che posso cimentarmi nella tanto agognata preparazione. Se non ve la sentite di cimentarvi nella pulizia del salmone, potrete sempre spiegare al vostro pescivendolo cosa vi serve, come lo volete e come ve lo deve preparare. Sicuramente saprà accontentare la vostra richiesta. Il gusto di un buon piatto si percepisce maggiormente se gli ingredienti che lo compongono sono pochi. E' il caso di questi medaglioni, appena conditi in modo da esaltare il gusto della carne di questo pesce che risulterà morbidissima e saporita. Ma vediamo subito come procedere.

lunedì 19 ottobre 2015

Bocconcini di salmone

Non mi piace pubblicare ricette solo per mettere qualcosa in rete. Tutto quello che preparo segue un iter preciso. Parto da un ingrediente o da un'idea che mi ispira, penso agli abbinamenti, quindi preparo la ricetta e lascio che mia moglie mi dia l'ok. Se è buona e piace va in rete altrimenti niente. In questo caso, la fase test è stata eseguita su di un "pubblico" più ampio, ho utilizzato degli amici come "cavie" incansapevoli che, avendomi dato parere favorevole, mi hanno dato anche l'ok alla pubblicazione. Ringrazio gli inconsapevoli amici per la prova di degustazione ed anche se non lo sapevano, grazie al loro giudizio, questo antipasto si trova qui. Vediamo come procedere alla preparazione.

martedì 8 settembre 2015

Spaghetti rigati cacio e pepe

Quando per due giorni vi viene chiesto se vi andrebbe di preparare una cacio e pepe per cena voi che fate? Al terzo giorno provvedete...un piatto tipico romano semplice da preparare, composto solamente da tre ingredienti, pochi minuti per sentirsi accarezzati dalla brezza del ponentino che soffia sulla città eterna. Lasciamoci trasportare da quest'immagine, dunque, e vediamo come procedere per realizzare questo primo.