Esistono piatti che più di ogni altra cosa identificano una nazione intera; nel caso dell'Italia, ad esempio, sono la pasta e la pizza. Vediamo se vi vengono in mente altri piatti che richiamano nazioni diverse dalla nostra e, nel frattempo, vi aiuto con quello che prepareremo oggi: Würstel e Crauti che vanno a braccetto con la Germania. Semplicissimo e gustoso richiede un pochino di tempo per la preparazione dei crauti ma, alla fine, ne varrà assolutamente la pena. I crauti vengono preparati col cavolo cappuccio ma, in ottica di zero sprechi (in cucina non si butta mai niente) ed avendo a casa un po' di cavolo verza, l'ho utilizzato per farne una piccola variante. Risultato comunque ottimo. Vediamo cosa serve per preparare questo piatto teutonico.
Pagine
Benvenuti su Casacostantino
Visualizzazione post con etichetta cavolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavolo. Mostra tutti i post
mercoledì 9 agosto 2017
Panino Würstel e Crauti
Esistono piatti che più di ogni altra cosa identificano una nazione intera; nel caso dell'Italia, ad esempio, sono la pasta e la pizza. Vediamo se vi vengono in mente altri piatti che richiamano nazioni diverse dalla nostra e, nel frattempo, vi aiuto con quello che prepareremo oggi: Würstel e Crauti che vanno a braccetto con la Germania. Semplicissimo e gustoso richiede un pochino di tempo per la preparazione dei crauti ma, alla fine, ne varrà assolutamente la pena. I crauti vengono preparati col cavolo cappuccio ma, in ottica di zero sprechi (in cucina non si butta mai niente) ed avendo a casa un po' di cavolo verza, l'ho utilizzato per farne una piccola variante. Risultato comunque ottimo. Vediamo cosa serve per preparare questo piatto teutonico.
giovedì 22 settembre 2016
Involtini di verza al pollo
Il cavolo verza ben si presta a preparazioni di involtini, basta sbollentare le sue foglie per poterle arrotolare, attorno ad un gustoso ripieno, con estrema facilità. Ho deciso così di unire questa duttilità ad una richiesta di mia moglie che avrebbe voluto provare del pollo cotto al vapore. Detto fatto, pollo al vapore dentro delle foglie di verza, gustoso, leggero e delicato, perfetto anche per pasti light. Ho scelto di accompagnare questo piatto con un ottimo vino, un Mandrarossa Perricone Rosè della pregiata cantina Settesoli, un abbinamento che, a colpo d’occhio, può lasciare perplessi ossia un vino Rosato, ne scopriremo le caratteristiche nel post di domani...
Etichette:
cavolo,
cipolle,
parmigiano,
pollo,
zenzero
lunedì 12 settembre 2016
Ravioli al vapore
Quest'oggi vi presento una delle ricette più classiche del sol levante, i ravioli al vapore. Ho sempre avuto voglia di prepararli ma, per un motivo o per un altro, ho dovuto rimandare...Questa volta mi sono deciso ed ho comprato il necessario per realizzarli. Con questi ingredienti riusciremo a realizzare circa 26 ravioli che dovrebbero rappresentare un antipasto ma, vista la quantità, possono essere tranquillamente utilizzati come piatto unico. Semplicissimi da preparare potrete, se vorrete, anche realizzarli nella versione, brasata o bollita, tutte comunque preparazioni originale di questo duttile alimento. Vediamo cosa occorre e come procedere.
mercoledì 13 aprile 2016
Maionese vegetariana di cavolfiore
La maionese è forse una delle salse, unitamente al ketchup, più utilizzate e conosciute. Ne sono ghiotti principalmente i bambini soprattutto quando iniziano ad assaporare cibi più saporiti. Oggi prepareremo una maionese ultra light ed assolutamente vegetariana che darà la possibilità a tutti di mangiarne in quantità senza alcuna controindicazione. Il sapore non sarà ovviamente lo stesso della classica maionese con le uova ma, vi posso assicurare, che per consistenza ed aspetto non avrà nulla da invidiare. Perfetta con le patatine è ottima anche sulla carne o sul pesce. Proviamo a prepararla assieme.
lunedì 11 aprile 2016
Spaghetti aglio e olio su vellutata di cavolfiore
Sappiamo tutti che gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, sono un piatto gustoso, rapido ed alla portata di tutti. Un tempo erano il piatto must delle spaghettate di mezzanotte ma ormai, queste abitudini, si sono perse. Bene, se siamo tutti d'accordo con queste affermazioni, vediamo come, con piccole aggiunzioni, possiamo leggermente stravolgere questa pietanza ed aggiungere corpo e gusto senza tralasciare la preparazione base di cui tutti siamo maestri. Basterà un cavolfiore e della mollica per creare quest'alchimia. Vediamo cosa ci serve per procedere nella realizzazione di questo piatto.
lunedì 18 gennaio 2016
Orata con salsa allo yogurt
venerdì 15 gennaio 2016
Noodles con verdure
Per chi non lo sapesse, i noodles, sono quegli spaghetti cinesi che vediamo sempre mangiare con le zuppe o brodi nei cartoni animati del sol levante. Preso da questo spirito di emulazione, ho deciso di provarli unitamente ad un ottimo brodo vegetale ed alle corposità delle uova. Il risultato è una zuppa corposa e ricca di gusto, perfetta per le cene delle sere invernali. I passaggi sono davvero pochi e la semplicità di preparazione è disarmante. Vediamo allora come procedere.
giovedì 14 gennaio 2016
Panino con Roast Beef
Abbiamo visto, qualche giorno fa, come fare per preparare un ottimo Roast Beef. Oggi, voglio proporvi un panino pieno di sapore per esaltare questa carne succulenta. Un mix di ingredienti molto saporiti che si sposano a meraviglia fra di loro. Come al solito è si un semplice panino, ma perché non prepararlo da veri gourmet? Ma procediamo con ordine e vediamo di cosa abbiamo bisogno.
Etichette:
aceto balsamico,
cavolo,
cetriolo,
cipolle,
curry,
maionese,
pane,
Roast Beef,
rucola,
zucchero
Iscriviti a:
Post (Atom)